Il nome "Thomas" è di origine ebraica ed è formato dai due elementi "taom", che significa "gemello", e "el", che significa "Dio". Pertanto, il significato letterale del nome Thomas è "gemello di Dio".
L'origine del nome Thomas si può far risalire alla Bibbia, dove viene menzionato uno dei dodici apostoli di Gesù chiamato Tommaso. Questo apostolo era noto per essere scettico riguardo alla resurrezione di Gesù e chiedeva di vedere le prove della sua risurrezione prima di crederci. Questa caratteristica gli ha valso il soprannome "Didimo", che significa "gemello" in greco.
Il nome Thomas è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli, tra cui San Tommaso d'Aquino, uno dei filosofi e teologi più influenti della Chiesa Cattolica, e Thomas Jefferson, uno dei Padri Fondatori degli Stati Uniti d'America e il principale autore della Dichiarazione d'Indipendenza.
In italiano, il nome Thomas viene spesso abbreviato in "Tommaso" o "Tomaso". Nel corso del tempo, il nome ha subito anche alcune varianti ortografiche, come ad esempio "Tamás" in ungherese o "Tómas" in islandese.
Il nome Thomas Greg è stato scelto solo due volte nel 2023 in Italia, secondo le statistiche più recenti disponibili. Tuttavia, questo nome non sembra essere molto popolare in Italia, poiché il numero totale di nascite con questo nome rimane basso.